Mercoledì 21 Febbraio 2018 - Via Cesare Boldrini,4 - Bologna (BO) - 40121
L’unico corso che affronta in modo
specifico sia gli aspetti finanziari che economico -patrimoniale, grazie alla
presenza di due esperti. Il corso, dal taglio pratico, risponde all’esigenza
dei responsabili dei servizi finanziari di avere un quadro chiaro e completo
sul rendiconto della gestione, considerando anche l’adempimento della contabilità economico-patrimoniale. Ampio spazio sarà dedicato ai casi
operativi, che possono essere estesi anche alle novità della legge di bilancio
2018 (L. 205/2017).
€ 120,00 + IVA *
*Data ultima di cancellazione con rimborso dal corso:
Mercoledì 21 Febbraio 2018
Bonifico Bancario
Dottore Commercialista, revisore legale dei conti, interessato alla contabilità e finanza degli enti locali
Dottore Commercialista e Revisore Contabile, dedito anche al mondo delle pubbliche amministrazioni
Il materiale didattico ti verrà fornito da Mira Formazione tramite email una volta confermata l’iscrizione al corso, e sarà disponibile anche nel tuo pannello personale.
Le attività per il
rendiconto della gestione 2017
Il riaccertamento
ordinario dei residui e quello parziale
Le variazioni di
bilancio a seguito del riaccertamento ordinario
Il
riaccertamento delle entrate caso per caso
Entrate tributarie
Entrate da trasferimenti e contributi
Entrate extratributarie
Entrate in conto capitale
Entrate da accensione di prestiti
Il
riaccertamento delle spese caso per caso
Spesa corrente
(personale, acquisto di beni e servizi, trasferimenti, interessi passivi,
indennità di fine mandato e
accantonamenti, incarichi difesa in giudizio)
Spesa d’investimento
Il fondo pluriennale
vincolato e i controlli per la sua corretta formazione
Il calcolo del fondo
crediti di dubbia esigibilità
Il risultato di
amministrazione: i vincoli, le quote accantonate, le quote destinate e libere
L’eventuale disavanzo
Il pareggio di bilancio
e la determinazione del saldo finale
La certificazione dei
crediti e dei debiti (riflessi sul bilancio
consolidato)
Il conto del tesoriere e
degli agenti contabili e la parifica
Contabilità
economico-patrimoniale
Gli schemi di stato
patrimoniale e conto economico: novità dal 2017
Lo stato patrimoniale
iniziale
Dal principio contabile
alla redazione dei documenti in pratica
Riflessioni su come
realizzare internamente questo adempimento
Il corretto utilizzo
della matrice di correlazione
Le scritture di
rettifica
La relazione sulla
gestione
Gli allegati al
rendiconto
L’invio alla Bdap e gli
obblighi di pubblicazione
Cenni
alle problematiche del consolidato
Domande e risposte
Location del corso: Via Cesare Boldrini,4 , Bologna (BO) - 40121